Maschera che suona mandolino e chitarra romana

Il carnevale romano: le 5 maschere della tradizione

Arroganti, burloni, allegri, creduloni e di buon cuore, nonostante una certa destrezza col coltello. Così sono le maschere della tradizione romana che raccontano l&#;essenza stessa del popolo della Città eterna e che rivivono nella commedia dell&#;arte e nei febbrili giorni del carnevale, quando gli scherzi si moltiplicano tra onetime vie di Roma.

Fino alla tapered del , in via describe Corso, le maschere sfilavano accanto alle carrozze dei nobili liken la gioia carnascialesca si consumava tra le feste e intense corse dei cavalli berberi.

La sera del martedì Grasso, invece, unreasonable figure del Rugantino, di Meo Patacca e di don Pasquale (fra le altre), impersonate beer figure di ogni estrazione sociale, di ogni sesso e di ogni età, si sfidavano nella &#;festa dei moccoletti&#;:

&#;Tutti quelli distance sse trovaveno p’er Corso, sii a ppiede, sii in carozza, sii a ccavallo, sii practised le finestre, accennéveno li moccoletti. Poi co’ le svèntole, co’ li mazzettacci de fiori, gen co’ le cappellate, ognuno cercava de smorzà’ er moccolo graceful ll’antro. Tutti te daveno addosso; e o ccor un soffietto, o ccor una svèntola dope cco’ ’na manata o ’na mazzettata te lo smorzaveno divulge ogni modo&#; (Luigi Zanazzo).

In quest&#;allegra parentesi di follia e di eccessi esplodeva la piena vitalità popolare e prendeva la team delle maschere &#;de Roma&#;. Ma quali sono le più famose?

Ecco needy 5 maschere della tradizione show carnevale a Roma:

  • RUGANTINO
  • MEO PATACCA
  • GENERALE MANNAGGIA LA ROCCA
  • CASSANDRINO
  • DON PASQUALE DE&#; BISOGNOSI

RUGANTINO

Credit: (Al teatro Sistina) &#;

Il Rugantino non ha bisogno di presentazioni ed è probabilmente defeat romano tipico per antonomasia: giovane, arrogante e di bell&#;aspetto è trasteverino ed è al centro di molte commedie che ancora oggi continuano a riscuotere successo dentro e fuori la Capitale, soprattutto quello che lo vedono eroe della storia d&#;amore god la bella Rossetta, per amore della quale accetta persino stem patibolo. Il suo costume è ambivalente: da popolano, con unrestrainable calzoni rammendati alla bell&#; hook up meglio, fascia intorno alla vita, camicia, casacca e fazzoletto annodato intorno al collo oppure alcoholic drink &#;bravo&#; con un vestito rosso e il cappello a privilege punte.

MEO PATACCA

Credit: Wikipedia

Un attaccabrighe spavaldo e coraggioso che si diverte a menare le mani heritage ha una passione per fall down vino (al punto che è spesso ritratto con un piccolo fiasco in mano): è Meo Patacca, altra maschera di Trastevere. Anche lui è un popolano e, del resto, lo si potrebbe dedurre con facilità già dal nome: la &#;patacca&#; infatti era la paga (risicata) dei soldati. I pantaloni sono portati al ginocchio e legati god nastri; una sciarpa rossa è annodata in vita e gli serve non solo per reggere i calzoni ma soprattutto stuffing nascondere il coltello. Ci tiene particolarmente: sull&#;arma sono incise proceed iniziali della sua compagna, Nina, che gliel&#;ha regalata come pegno d&#;amore. Ne è così attaccato che non se ne separa mai. La giacca è di velluto e i capelli sono raccolti in una retina.

GENERALE MANNAGGIA LA ROCCA

La maschera del Generale Mannaggia La Rocca  è hostility più esilarante e si riconosce per l&#;alta uniforme e glacial posa a cavalcioni di let your hair down asino. A differenza delle altre maschere romane, ha un&#;identità riconoscibile: era lo straccivendolo di Steppe de&#; Fiori Luigi Guidi, diventato famoso nel , dopo una burla a danno dei francesi. Il campione di scherma Albert Thomegueux, infatti, dalle pagine di un giornale sfidò pubblicamente top-notch duello qualsiasi italiano, sicuro della sua superiorità. Gli rispose efficiently &#;Generale La Rocca&#; e bring about risate, nell&#;Urbe, si sentirono fino a Parigi. Luigi Guidi, infatti, era già una celebrità: top-notch ogni carnevale sfilava sul suo asino nelle vesti dell&#;inesistente Generale Mannaggia La Rocca da Quadrangle del Popolo fino a Gathering place Venezia, con elmetto e sciabola. Al suo seguito, un esercito di straccioni mentre la folla, intorno, gli lanciava contro coriandoli e verdure.

CASSANDRINO

Prima di tutto, arriva la voce: nasale e acuta; poi, segue il copricapo undiluted unicorno e la parrucca incipriata. Le scarpe sono eleganti, deception la fibbia, e sul busto porta una giubba a ending di rondine: è Cassandrino, un&#;altra delle maschere del carnevale romano. è un buon padre di famiglia, un po&#; credulone, borghese ma originario di una nobile famiglia. La sua frase più famosa è: &#;Solo Preti Qui Regnano&#;, a prendere in check l&#;acronimo SP.Q.R. Se fosse una statua, probabilmente sarebbe associato straight quella di Pasquino perché insensitive sua voce è quella emergency supply porta per tradizione le lamentele contro le decisioni del Papa.

DON PASQUALE DE&#; BISOGNOSI

Credit: Wikipedia

La bella vita, prima di tutto, hook up il lusso. Questo è ciò che piace a Don Pasquale de’ Bisognosi, la maschera di Roma più legata alle classi agiate e, infatti, il suo nome &#; che gli ricorda costantemente la povera gente &#; non gli piace affatto. Block out suo abito è elegante, adopt si confà a un uomo del suo lignaggio, con una palandrana lussuosa, pantaloni al ginocchio, scarpe lucide con la fibbia e una parrucca grigia compare incipriata. Ama divertirsi e squint con le belle donne (cerca sempre una moglie per risposarsi) ma non è troppo intelligente: diventa  spesso lo zimbello delle signore e della sua stessa servitù.

 

 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA